Cosa vedere

Museo della Ceramica

Una storia unica al mondo

Il Museo della Ceramica di Montelupo raccoglie le testimonianze della produzione ceramica del luogo, che fu uno dei più importanti centri di fabbrica non solo d’Italia, ma dell’intero bacino del Mediterraneo.

Nel 1973 venne casualmente scoperto, nella zona antica della città, un grande pozzo idrico, realizzato intono all’anno Mille, abbandonato da secoli, colmo di un’enorme quantità di scarti di fornace e pezzi di maiolica, oggi esposti nel Museo dopo una minuziosa opera di restauro.
Il nuovo museo della Ceramica è articolato su tre piani per una superficie totale di 2.100 metri quadri. Le 1200 maioliche, databili tra la fine del Duecento al Settecento (selezionate tra le 5.550 che costituiscono la collezione) sono esposte secondo un ordine cronologico e tipologico. Molte delle opere esposte sono il frutto di una costante un’attività di ricerca e di scavo che restituisce sempre nuovi materiali.

Fanno parte della collezione anche alcune maioliche frutto di donazioni o acquisizioni come il celebre Rosso di Montelupo: un bacile datato 1509, decorato a grottesche su fondo giallo e rosso, appartenuto alla collezione Rothschild di Parigi, che prende il nome dal particolare pigmento rosso usato nella decorazione, la cui composizione è ancora oggi un mistero.

Nel maggio 2008 è stata inaugurata la nuova sede del centro espositivo in piazza Vittorio Veneto; a distanza di sei anni il museo è stato riprogettato affinchè fosse accessibile e comprensibile al più ampio numero di persone possibile, con una particolare attenzione per cechi e ipovedenti.

Per maggiori informazioni sul Museo della Ceramica visita il sito

Il Museo della ceramica ospita una collezione permanente ed è spesso sede di esposizioni temporanee, molte quali finalizzate a valorizzare l’incontro fra la produzione tradizionale e l’arte contemporanea.

Indirizzo: Piazza Vittorio Veneto 10/11
Telefono0571917650
Email: museo@comune.montelupo-fiorentino.fi.it
Orari:
Dal martedì alla domenica: ore 9:00-19:00
Lunedì 14.00 – 19.00

l Museo resta aperto nei giorni festivi in orario 09.00 – 19.00

Resta invece chiuso i giorni:
25 e 26 Dicembre – 1 gennaio –  Pasqua – 1 maggio

Orario ridotto:
24 e 31 dicembre: 09.00 – 14.00 

 

Biglietti:

Biglietto intero: 6,00 €

Biglietto ridotto: 4,00 €

Biglietto promozionale: 1,00 €

Biglietto unico MUDEV: 15,00 € individuale/ 35,00 € famiiare

E’ previsto il biglietto gratuito in particolari casistiche

Per ulteriori Info clicca qui.

Cosa altro vedere