La stessa rabbia, la stessa primavera: la canzone di protesta, i giovani e il Sessantotto

- Questo evento è passato.
La stessa rabbia, la stessa primavera: la canzone di protesta, i giovani e il Sessantotto
29/05/2018 ore 17:30 - 23:30
Gratuito
La primavera del 1968 fu caratterizzata dall’emergere e dal dilagare di proteste in tutto il mondo. Tutto ebbe inizio negli Stati Uniti durante gli anni ’60 (movimento contro la guerra e la segregazione razziale), ma l’esplosione del fenomeno si ebbe in Francia (Maggio francese), quando si susseguirono una serie di scioperi studenteschi (spesso gli studenti agivano unitariamente con gli operai) in numerose università e istituti di Parigi, seguiti da violenti scontri con le forze dell’ordine che in seguito si propagarono praticamente ovunque.
Il comune di Montelupo ha deciso di ricordare questi avvenimenti con alcune iniziative, la prima delle quali è una giornata dedicata alla canzone di protesta.
MARTEDI’ 29 MAGGIO PRESSO IL MMAB di piazza Vittorio Veneto 11 – ingresso libero
ore 17.30 – Generazioni a confronto. Presentazione di video interviste dei giovani di oggi e dei giovani di ieri sui temi che caratterizzarono le proteste del 1968
ore 18.00 – Conferenza sulla canzone di protesta con Paolo Pietrangeli
ore 20.00 – Buffet al MMAB Caffè – costo 3 euro
ore 21.30 – Concerto spettacolo “La stessa rabbia, la stessa primavera” con Chiara Riondino, Francesca Breschi, Francesco Frank Cusumano. Da Bob Dylan a Fabrizio De André, dal discorso di Che Guevara alle Nazioni Unite alla trasmissione radio che annuncia l’invasione di Praga. 29 tracce per raccontare il movimento che ha segnato la storia e la società.
Per informazioni sull’evento: 0571-917552