Altro Arte

Master accademico “Design del prodotto ceramico – Scenari, nuove tecnologie e sperimentazioni per l’arte e l’industria”: aperte le iscrizioni fino al 10 ottobre

Il Comune di Montelupo ha stanziato le risorse per due borse di studio da 2000 euro ciascuna Anche quest’anno l’Accademia di Belle Arti di Firenze ha inserito nella propria offerta…

Altro MMAB

Museo della ceramica aperto per tutto il mese di agosto

Il Museo della ceramica e la biblioteca rimarranno aperti per tutto il mese di agosto con il consueto orario: lunedì 14.00 – 19.00 dal martedì alla domenica 9.00 – 19.00…

Altro

Visite all’atelier Bagnoli

In occasione del programma di eventi estivi a Montelupo, l’associazione Pro Loco organizza un calendario di visite all’atelier dell’artista Marco Bagnoli. Queste le date 26 giugno, ore 18.00: visita con…

Altro

Cèramica OFF in the garden

7 serate di ARTE e MUSICA nella nuova, bellissima atmosfera del giardino della Fornace e del Palazzo Podestarile di Montelupo per Ceramica OFF

Altro

Blu Zaffera: una mostra diffusa in centro a Montelupo

Nella storia di Montelupo Fiorentino la ceramica ha svolto un ruolo attivo e identitario: ha inciso sull’economia e sulla qualità indiscussa delle tecniche e dei saperi messi a punto e trasmessi di generazione in generazione all’interno delle botteghe, e ha dato alla città una reputazione legata all’idea di bellezza, al gusto del lavoro ben fatto, alla vocazione per la ricerca e la sperimentazione continue.

Altro

Museo archeologico: gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi

Ecco cosa succederà all’archeologico di Montelupo da luglio a settembre

Aperture ordinarie:
-Venerdì pomeriggio 14.00-18.00
-Sabato mattina 9.00-13.00

Altro

Cèramica off in the garden

7 serate di ARTE e MUSICA nella nuova, bellissima atmosfera del giardino della Fornace e del Palazzo Podestarile di Montelupo per Ceramica OFF   > Il MARTEDI’ vi proporremo la…

Altro Arte Arte contemporanea CERAMICAOFF

CANTIERI MONTELUPO

Nella storia di Montelupo Fiorentino la ceramica ha svolto un ruolo attivo e identitario: ha inciso sull’economia e sulla qualità indiscussa delle tecniche e dei saperi messi a punto e trasmessi di generazione in generazione all’interno delle botteghe, e ha dato alla città una reputazione legata all’idea di bellezza, al gusto del lavoro ben fatto, alla vocazione per la ricerca e la sperimentazione continue.

Altro

Scatta la tua Montelupo

Venerdì 21 gennaio al Museo Archeologico si parla di arte e musica! Per il ciclo di incontri “Antico a chi?” questo mese va in scena “Sono bello ma…sono a pezzi!”

Altro

BUONGIORNO CERAMICA 20-22 MAGGIO 2022

PROGRAMMA IN PRESENZA VENERDì 20 MAGGIO OPENING Settantadue Nomi (Italian Garden) DI MARCO BAGNOLI Inaugurazione dell’opera site specific di Marco Bagnoli per il Museo della Ceramica di Montelupo Progetto realizzato dalla Fondazione Museo Montelupo…