14° edizione de “La domenica dei piccoli”

- Questo evento è passato.
14° edizione de “La domenica dei piccoli”
06/01/2019 ore 16:30 - 03/02/2019 ore 16:30

Dal 6 gennaio al 3 febbraio 2019 – MONTELUPO FIORENTINO
Rassegna di spettacoli per bambini e famiglie
Direzione artistica a cura di Grazia Bellucci, Teatrombria
Gli spettacoli si tengono presso il Circolo Arci “Il Progresso”, via Rovai n* 43
SPETTACOLI TEATRALI – INGRESSO 2 EURO – INIZIO SPETTACOLI ORE 16:30 / LABORATORIO – INGRESSO 4 EURO (GRADITA LA PRENOTAZIONE) – TEL. 347 8504217
….P R O G R A M M A….
Domenica 6 gennaio
Compagnia Teatro degli Alcuni (Treviso) – I Musicanti di Brema
Spettacolo di teatro d’attore, con canzoni e danze che coinvolgono il pubblico.
Le due attrici Polpetta e Caramella ci narrano la fiaba con il prezioso aiuto dei minicuccioli.
La storia narra di quattro animali accomunati da una sfortunata sorte, che tuttavia non si arrendono e decidono di partire all’avventura per Brema… inventandosi il mestiere di Musicanti.
Domenica 13 gennaio
Burattini della Commedia (Bologna) – L’Acqua Miracolosa
Tecnica teatrale: Burattini a guanto
Sandrone e Fagiolino vengono scambiati per eminenti guaritori dal capitano Cuerno de Cornazzon, inviato da Zulim, re di Persia, a cercare chi possa guarire il principe Zemiro vittima di un incantesimo della strega Morgana. Due finti medici nella corte di Persia! I nostri eroi ne combinano ovviamente di tutti i colori e la guarigione può avvenire solo attraverso un’acqua miracolosa contenuta in un misterioso pentolino appartenuto a Morgana. C’è anche lo zampino del diavolo e… il mistero si infittisce.
Domenica 20 gennaio
Compagnia Teatro alla Panna (Ancona) – Cappuccetto Rosso
Tecnica teatrale: Burattini a guanto, maschere, teatro d’attore
I due burattinai, non sono riusciti a mettersi d’accordo! Ognuno racconterà la propria storia: La versione classica e una molto più moderna! Ne scaturirà un conflitto creativo con conseguente raddoppio dei personaggi principali, il Lupo e Cappuccetto Rosso, un altro Lupo e un altro Cappuccetto Rosso, a ciascuno il suo, con i due burattinai impegnati in un tiro alla fune per cercare di portare la storia dalla propria parte. Riusciranno i due ad evitare il caos in agguato e a risolvere la serata davanti al pubblico, raccontando comunque una bella storia? A sentire la nonna… sembrerebbe proprio di sì 🙂
Domenica 27 gennaio
Compagnia Teatrombria (Firenze) – L’unignolo e l’uccellino meccanico
Lo spettacolo prende spunto dalla famosa fiaba di Andersen. La storia sebbene ri-scritta in chiave comica e grottesca, mantiene la struttura della fiaba originale con i suoi personaggi e luoghi caratteristici: L’Imperatore della Cina, Leccapadelle, Leccapentole, l’Usignolo, il Palazzo… il Bosco….
L’imperatore un po’ ingenuo e un po’ pazzo, ma fondamentalmente malato di una malattia molto grave: L’avidità.
Preferisce la musica dell’Usignolo meccanico a quello vivo, attirato dalla sua musica commerciale, così l’imperatore scaccia l’usignolo vivo dal castello. Ma i soldi e la ricchezza non bastano a raggiungere la felicità e a scacciare la morte.
Solo il canto dell’usignolo vivo, il canto del cuore, della natura… quella natura che ci circonda ma che spesso non sappiamo apprezzare, avrà il potere di cacciare la morte che incombe sull’imperatore.
Domenica 3 febbraio
Il laboratorio di Geppetto… Aspettando Carnevale
Laboratorio di costruzione di oggetti teatrali legati al teatro di figura. Gradita la prenotazione – 347 8504217 (Con il biglietto di ingresso a prenotazione – Costo biglietto a bambino, 4 euro.