Eventi

Eventi Search and Views Navigation
Eventi passati
Eventi List Navigation
Dicembre 2021
CÈRAMICA OFF – CHRISTMAS EDITION | OPENING CANTIERI MONTELUPO
Venerdì 3 Dicembre alle ore: 19.00 si svolgerà l'opening della mostra Cantieri Montelupo: Arte contemporanea, ceramica e letteratura a cura di Christian Caliandro.
Ulteriori informazioni »CERAMICA, STORIE E BALOCCHI – Laboratorio ceramico di Natale per bambini
5 DICEMBRE | CERAMICA, STORIE E BALOCCHI | ORE 15.30 e 17.30
Il Natale anche quest’anno a Montelupo è nel segno dell’arte. Protagonista sarà la ceramica con gli eventi di #CéramicaOFF – Christmas Edition, con tanti eventi per bambini e adulti il Museo della Ceramica ospiterà un mese ricco di attività tra laboratori, mostre e visite guidate.
AL MUSEO CON GLI OCCHI DEGLI ARTISTI | VISITA IN DIALOGO CON BENEDETTA FALTERI E EUGENIO TACCINI
A dicembre una serie di visite alla Fornace del Museo e al Museo della Ceramica con accompagnatori speciali, per scoprire o rileggere gli spazi di lavoro della bottega e le collezioni del museo sotto il punto di vista speciale dei protagonisti della ceramica di Montelupo.
Ulteriori informazioni »VISITA GUIDATA PERSSO FORNACE DEL MUSEO E MUSEO DELLA CERAMICA
L’edizione 2021 del Natale di Montelupo Fiorentino ha l’atmosfera e il sapore di Ceramica OFF Christmas Edition. Un mese di eventi, visite guidate, mostre, laboratori di ceramica, temporary shop, mostre mercato e la nuova veste dei monumentali alberi scultura, installati nelle piazze e nelle città e interamente decorati dalle Ceramiche di Montelupo Fiorentino!
Ulteriori informazioni »CERAMICA, STORIE E BALOCCHI – Favole animate – laboratorio di Serena Tani
In questa attività il laboratorio sarà rivolto ai nostri cari bambini utilizzando colori di tipo pastelli a cera oppure pennarelli, matite, argilla, gusci di noce di carta e altri tipologie di oggetti multimateriali che comporranno la realizzazione di oggetti pensati per le decorazioni natalizie. La realizzazione con questi materiali daranno, inoltre, vita a barchette, renne e piccoli amici animati con i quali inventeremo delle favole da raccontare ai nostri bambini che saranno i diretti protagonisti.
Ulteriori informazioni »CERAMICA, STORIE E BALOCCHI – IL MONDO DI PINOCCHIO – Laboratorio di scultura ceramica a cura di Eugenio Taccini
Con la guida esperta di Eugenio Taccini partirete dalla storia e dalle immagini di Pinocchio per realizzare la vostra scultura in argilla. Poi ci penseremo noi a farla asciugare e a cuocerla nel forno del Museo. Dopo qualche giorno, i vostri burattini saranno pronti per essere esposti a casa vostra o per essere decorati (nel laboratorio che faremo a gennaio).
Ulteriori informazioni »19 DICEMBRE VISITA GUIDATA FORANCE DEL MUSEO E MUSEO DELLA CERAMICA
Visita Guidata al Museo della Ceramica e alla Fornace del Museo attraverso una guida turistica che vi racconterà il valore storico di questi spazi che ad oggi dialogano con il territorio di Montelupo.
Ulteriori informazioni »17 DICEMBRE| PRESENTAZIONE CATALOGO PROGETTO DOLCE
Presentazione del catalogo e del documentario che raccontano un’esperienza unica realizzata a Montelupo, iniziata prima dello scoppio della pandemia e conclusasi negli ultimi mesi. Designer di impronta internazionale hanno dialogato con le nostre manifatture per la produzione di oggetti e linee di prodotto. Un’esperienza i cui risultati sono stati raccontati nella mostra allestita presso il Palazzo Podestarile.
Ulteriori informazioni »Presentazione della “Trilogia sulla Working Class” di Alberto Prunetti
L'evento, precedentemente programmato per giovedì 16, è stato rinviato a venerdì 17 a causa di problemi tecnici. Dialoga con l'autore Andrea Bellucci.
Ulteriori informazioni »VIVE LA FRANCE: Sotto la maschera di ferro
Torna la rassegna sulla lingua e sulla cultura francese e francofona “Vive la France”, organizzata dall’associazione culturale “FilRouge Docenti di Francese” e patrocinata dal comune di Montelupo Fiorentino. Si tratta di un ciclo di quattro conferenze della durata di circa un’ora, in italiano, a carattere divulgativo e quindi accessibili a tutti, dagli esperti in materia agli appassionati fino ai semplici curiosi.
Ulteriori informazioni »