Don Milani oggi

- Questo evento è passato.
Don Milani oggi
23/11/2017 ore 17:30 - 19:00

“Da Barbiana al mondo passando per l’impegno civile”
Il grande messaggio di Don Lorenzo Milani sta proprio qui: nell’aver cercato di mettere in pratica il Vangelo e la Costituzione allo stesso pari, rendendo i ragazzi delle classi sociali più disagiate in grado di saper leggere il mondo nella sua complessità. Un compito arduo, ma che il priore di Barbiana non si è mai stancato di perseguire. La lingua, prima di tutto, come veicolo di informazione e conoscenza, ma anche l’economia, la politica, i messaggi spesso nascosti dietro il pensiero comune. L’impegno civile ed etico nella vita di ognuno è il risultato dei suoi insegnamenti, che ancora oggi è possibile riscontrare negli allievi di Don Lorenzo.
L’incontro di giovedì 23 novembre al MMAB ci porterà dentro il lavoro pedagogico di Don Lorenzo ma soprattutto ci farà scoprire qual è l’eredità sociale e civile del suo insegnamento. Nessuno potrebbe farlo meglio di Francesco Gesualdi, che ha improntato tutta la sua vita sulla ricerca non solo di un’etica personale, ma soprattutto degli strumenti politici e sociali che potessero concretamente migliorare la vita dei lavoratori più disagiati in ogni parte del mondo.
Dimitri Frosali, invece, componente storico dell’Arca Azzurra Teatro fondata da Ugo Chiti, e presidente dell’Associazione Laboratorio Amaltea, ha lavorato più volte sui testi che ci ha lasciato Don Milani, e il suo lavoro più recente è stata proprio la partecipazione al grande spettacolo appositamente costruito per il Dramma Popolare di San Miniato nel 2017 “Il vangelo secondo Lorenzo”, adesso in tournée nei più importanti teatri italiani.
Per maggiori informazioni Tel. 0571/917552 – email: biblioteca@comune.montelupo-fiorentino